Aggiornamenti recenti Aprile 7th, 2025 9:00 AM
Apr 27, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Il Ransomware è rimasto il principale rischio per la sicurezza a livello mondiale nel report di Cisco Talos Incident Response (CTIR) per il primo quadrimestre del 2022, continuando una tendenza iniziata nel 2020.
C’è anche stato un aumento degli attacchi degli APT (Advanced Persistent Threat, in italiano “minaccia avanzata e persistente”), ossia i gruppi di cyber criminali con elevate competenze tecniche e grandi risorse umane e finanziarie, in grado di sferrare attacchi su larga scala e per lunghi periodi di tempo.
Tra questi gli Iraniani MuddyWater, i cinesi Mustang Panda che sfruttano i drive USB per attaccare con il remote access trojan (RAT) PlugX e il gruppo Deep Panda, probabilmente cinese, che sfrutta Log4j.
I bersagli dei pirati sono stati in vari settori, con al vertice le telecomunicazioni, seguite dall’area dell’educazione e dagli enti governativi. Questo dato interrompe una tendenza dei quadrimestri precedenti che vedevano come principale settore attaccato quello sanitario.
Come già riportato, la maggior parte degli attacchi che hanno visto la risposta di CTIR è stata di ransomware. Talos ha osservato l’emergere di nuove famiglie di ransomware come Cerber (o CerberImposter), Entropy e Cuba, oltre che la presenza di quelle di alto profilo già stabilite come Hive e Conti.
Si è diffusa la tendenza a rubare dati sensibili per poter minacciare le vittime della loro diffusione se non pagano il riscatto, proseguendo un trend iniziato nel 2019.
Gli attacchi più diffusi dopo il ransomware sono gli exploit legati alla libreria Apache Log4j e alle vulnerabilità CVE-2021-44228, CVE-2021-45046 e ad altre correlate.
La principale raccomandazione di Talos per le aziende è di implementare l’autenticazione a due fattori (2FA) per tutti i servizi critici. È infatti un metodo efficace per bloccare l’accesso ai cyber criminali e il team ha visto molti attacchi che avrebbero potuto essere prevenuti se fosse stata implementata.
Apr 04, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Apr 07, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 07, 2025 0
Il CERT-AGID ha rilevato e analizzato, nel corso...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...