Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Giu 16, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Cisco ha reso nota una vulnerabilità critica nella funzione di autenticazione di Cisco Secure Email and Web Manager, precedentemente noto come Cisco Security Management Appliance (SMA), e Cisco Email Security Appliance (ESA). Rende possibile a un attaccante in remoto di bypassare l’autenticazione e loggarsi nell’interfaccia Web del dispositivo violato.
La vulnerabilità, catalogata come CVE-2022-20798, è causata da controlli di autenticazione errati che si verificano quando il dispositivo usa il protocollo LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) per l’autenticazione esterna.
Un cyber criminale potrebbe sfruttarla inserendo un input specifico nella pagina di login del dispositivo ottenendo accesso alla sua interfaccia gestionale sul web.
Il problema è relativo sia alle appliance virtuali sia a quelle hardware dei prodotti citati se eseguono una release vulnerabile di Cisco AsyncOS, sono configurate per l’autenticazione esterna e utilizzano il protocollo LDAP. L’autenticazione esterna è disabilitata come impostazione predefinita.
Per determinare se è attiva su un dispositivo, bisogna accedere all’interfaccia di gestione online di Cisco Secure Email and Web Manager o Cisco ESA ed entrare in System Administration > Users. Da qui si può andare nella sezione External Authentication. Se la casella di spunta di Enable External Authentication è verde, significa che è abilitata.
Cisco ha anche confermato che la vulnerabilità non colpisce Cisco Secure Web Appliance, precedentemente chiamato Cisco Web Security Appliance (WSA). L’azienda ha pubblicato aggiornamenti gratuiti che risolvono il bug per gli utenti in possesso della licenza dei prodotti e per ora non sono stati individuati attacchi basati su questa vulnerabilità.
Lug 12, 2024 0
Lug 03, 2024 0
Gen 30, 2024 0
Gen 11, 2024 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...