Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Set 21, 2022 Redazione news Hacking, News, RSS 0
WhiteJar (https://whitejar.io/it/), la prima community in Italia composta da oltre centinaia di hacker etici con competenze certificate, è alla ricerca di nuovi professionisti esperti di cyber security con cui collaborare, sia che si tratti di giovani studenti sia di professionisti esperti del settore. Quella dell’hacking etico, infatti, è una strada che non tutti prendono subito in considerazione, ma che sta avendo sempre più successo.
“Si tratta sostanzialmente di esperti di sicurezza informatica che mettono a disposizione delle aziende (ma non solo) le proprie competenze, nel tentativo di rilevare falle o bug che metterebbero in serio pericolo gli endpoint pubblici o privati e i prodotti digitali dei nostri clienti” – spiega Marta Filippi, Digital Marketing & Communications Manager di WhiteJar.
Gli ethical hacker di WhiteJar sono reclutati in base a elevati standard di competenza tecnica e reputazione e lavorano su una piattaforma collaborativa di Big Security Bounty di sua proprietà.
Per entrare nel team è sufficiente accettare i principi etici di WhiteJar con il modulo di contatto. A questo punto si fissa una call conoscitiva con un Ethical Hacker Leader al quale si inviano anche le proprie certificazioni. Se si supera questa selezione si può iniziare subito il processo di onboarding. In seguito è sufficiente utilizzare il pannello di controllo personale per visionare le campagne attive e scegliere i programmi a cui partecipare.
Quando si lavora a un progetto e si rilevano vulnerabilità, queste vanno notificate al team interno di WhiteJar e, successivamente alla loro validazione, condivise con il cliente tramite la dashboard insieme alla documentazione e a consigli relativi alla remediation. Infine, si riceve il reward delle vulnerabilità validate direttamente tramite la piattaforma.
“Il sistema di remunerazione di WhiteJar premia i talenti in base alle vulnerabilità accertate, alimentando così la sfida propositiva tra i membri della community che competono per dimostrare le proprie abilità e essere riconosciuti nel mondo dell’ethical hacking” – afferma Paola Capuano, Customer Success Manager di WhiteJar.
“WhiteJar è stata scelta da grandi aziende nazionali e internazionali come Milkman Technologies, Talent Protocol o il PoliMi GSoM; entrare quindi nella sua community significa avere la possibilità di lavorare con clienti enterprise tra le più importanti realtà industriali e digitali italiane e non solo, confrontarsi con contesti complessi, dinamici e decisamente sfidanti.” -aggiunge.
Ogni volta che rileva una vulnerabilità, l’hacker etico riceve degli Experience Points e dei Badge per la classifica degli hacker etici più performanti. Per saperne di più e per candidarsi: https://whitejar.io/it/whitejar-per-gli-hacker/
Ott 17, 2023 0
Set 29, 2022 0
Set 28, 2022 0
Mag 20, 2022 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...