Aggiornamenti recenti Aprile 2nd, 2025 10:39 AM
Feb 08, 2023 Dario Orlandi Approfondimenti, RSS, Software 0
Veeam ha pubblicato un documento in cui analizza lo stato delle competenze e l’attenzione dell’opinione pubblica per quanto riguarda la cybersecurity, suggerendo una possibile tendenza nella ripartizione delle responsabilità.
La consapevolezza dei rischi e delle problematiche legate alla sicurezza informatica sta crescendo non soltanto tra i responsabili delle aziende, ma anche tra la gente comune.
Le aziende hanno quindi un’opportunità unica per attribuire una porzione maggiore di responsabilità ai propri dipendenti, naturalmente con gli strumenti e la formazione giusti.
Negli ultimi anni è cresciuta enormemente la diffusione dei dispositivi indossabili e IoT, nelle aziende come nelle case. Molti di questi device, specialmente quelli pensati per l’uso privato, sono spesso costruiti senza considerare la sicurezza e questo espone la vita privata degli utenti ai rischi informatici.
Con il lavoro da casa che diventa sempre più comune, la sicurezza informatica sta diventando una preoccupazione sempre più importante fuori dalle mura aziendali. La maggior parte degli utenti si rende conto della propria importanza come anello della catena della sicurezza e accetta la responsabilità per la sicurezza informatica.
Questo cambiamento nella mentalità riguardo la sicurezza informatica sta portando nuove opportunità per le organizzazioni.
Gli attacchi informatici sono sempre più comuni e rappresentano un rischio reale per le aziende; la crescente consapevolezza riguardo a questo scenario sta portando a una maggiore attenzione e a un budget crescente per la sicurezza, con un ruolo più ampio per il CISO e una maggiore partecipazione al tavolo del consiglio di amministrazione.
La sicurezza informatica diventerà una parte fondamentale di ogni mansione, con l’impegno del datore di lavoro a fornire gli strumenti per mantenere un livello di consapevolezza informatica.
Per affrontare il problema le aziende devono investire in strumenti e formazione per coinvolgere il personale. In primo luogo, è necessario creare consapevolezza sui rischi informatici attraverso formazione ed esercitazioni.
In molte organizzazioni, la formazione si ferma alla sensibilizzazione, ma è importante che sia seguita da esercitazioni per mantenere la sicurezza informatica sempre all’ordine del giorno.
Inoltre, Veeam suggerisce di creare un gruppo di “campioni” con una formazione più approfondita che possano fare da mentor ai colleghi. Questo approccio aiuterà a integrare la sicurezza in tutti i livelli dell’organizzazione.
Se la formazione è ben strutturata, i dipendenti risponderanno in maniera molto positiva: tutti sono ormai ben consci che le informazioni e le competenze acquisite su questo argomento possono essere preziose non soltanto al lavoro, ma anche nella vita privata.
La tendenza più importante per la cybersecurity nel 2023 è quindi la consapevolezza umana: le persone sono curiose e vogliono fare la loro parte nella protezione contro le minacce informatiche. Le aziende non possono perdere questa opportunità.
Ott 17, 2024 0
Ott 03, 2024 0
Mag 23, 2024 0
Feb 23, 2024 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...