Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Mar 24, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Eventi, Gestione dati, Mercato, Minacce, RSS 0
Quanto siamo “dataconsapevoli”? Con questa domanda si è aperto l’evento Attiva Incontra di Attiva Evolution, un’occasione di confronto per cercare di capire se le aziende sono consapevoli del valore dei propri dati e se hanno intrapreso il cammino giusto per gestirli e proteggerli.
L’incontro, che ha avuto luogo presso Ruote da sogno a Reggio Emilia, ha visto alternarsi le opinioni di tre figure provenienti da mondi diversi ma in qualche modo affini: Filippo Zizzadoro, psicologo e speaker; Giorgia Paola Dragoni, ricercatrice Senior Osservatorio Cybersecurity & Data Protection Politecnico di Milano; Matteo Zambon, CTO & Co-Founder di Tag Manager Italia.
Il quadro che è emerso dalla discussione è piuttosto preoccupante: le aziende non hanno ancora compreso l’importanza dei dati, e di conseguenza non hanno implementato misure adeguate per proteggerli. Il cybercrime, al contrario, ha ben chiaro qual è il vero valore delle informazioni e sta concentrando tutti i suoi sforzi per trafugarli e ottenere un guadagno economico. Come ha spiegato Dragoni, il cybercrimine è diventato un vero e proprio business, nel quale i gruppi criminali collaborano, vendono e acquistano prodotti, permettendo anche ai meno esperti di sferrare attacchi.
Riccardo Meggiato, moderatore, con Filippo Zizzadoro, Giorgia Paola Dragoni e Matteo Zambon – Attiva Evolution
Il contesto geopolitico attuale ha aumentato la consapevolezza delle aziende riguardo la centralità dei dati e l’importanza di avere una buona linea difesa: tra il 2021 e il 2022 c’è stato un aumento di spesa in cybersecurity del 18%, l’incremento più rilevante dall’inizio delle osservazioni.
È il settore manifatturiero a investire più degli altri: le aziende vogliono ripensare i processi, valutare i nuovi rischi e rivedere la catena di approvvigionamento scegliendo fornitori e collaboratori più vicini ai propri ideali.
Ma se si guarda ai governi del G8, l’Italia è il paese che investe di meno in cybersecurity: soltanto lo 0,10% del PIL nazionale, la metà rispetto a paesi come Francia o Germania. La spesa sta crescendo di anno in anno, ma i numeri non sono ancora sufficienti per poterci confrontare con le altre realtà internazionali.
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale nel suo primo anno di attività è riuscita a dare una direzione strategica per aumentare la sicurezza e resilienza nazionali; inoltre, l’introduzione del NIS2 sta spingendo molte realtà a investire per adeguarsi alle nuove normative ed evitare sanzioni.
Il motore principale del cambiamento per ora è proprio quello della compliance normativa. Nonostante l’obiettivo finale sia lo stesso, serve in primis costruire una cultura del dato e della cybersecurity per far sì che le misure di sicurezza vengano applicate e mantenute con piena coscienza, e non solo perché imposte dall’alto.
Siamo sulla strada giusta, ma c’è ancora molto da fare. Le imprese stanno cominciando a capire quali sono gli impatti del cybercrime e della perdita di dati, ma mancano ancora dei piani di difesa e budget adeguati.
Apr 04, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Gen 15, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...