Aggiornamenti recenti Aprile 11th, 2025 3:57 PM
Set 08, 2016 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Intrusione, News, RSS 0
L’ennesima violazione di sistemi questa volta si è verificata in Italia e ha colpito uno dei maggiori gestori di posta elettronica del paese: Libero Mail.
Stando alla comunicazione che Italiaonline ha inviato agli utilizzatori del servizio, i cyber-criminali avrebbero messo le mani sul database completo degli utenti, che contiene anche le relative password.
Pochi dettagli, ma a quanto sembra il database sarebbe protetto.
I dati, dicono da Libero Mail, sono protetti “secondo gli standard di sicurezza più avanzati” e “in formato criptato”. Come misura precauzionale, però, suggeriscono a tutti gli utilizzatori del servizio di modificare la password.
La speranza è che il sistema crittografico utilizzato da Libero Mail sia più efficace di quello adottato da altri fornitori di servizi simili, come Last.fm e Linkedin, che nel 2012 hanno subito violazioni simili. In quei casi, infatti, i “sistemi di protezione” erano talmente ridicoli da poter essere aggirati in un paio d’ore.
Nella comunicazione agli utenti, Libero Mail segnala anche la possibilità di attivare il sistema di autenticazione a due fattori per l’accesso all’email. Il sistema è basato sull’invio di un codice via sms che viene richiesto solo per i dispositivi da cui ci si collega per la prima volta.
Mar 04, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Mag 22, 2024 0
Feb 05, 2024 0
Apr 11, 2025 0
Apr 11, 2025 0
Apr 10, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 11, 2025 0
La gestione delle identità macchina è il punto critico...Apr 11, 2025 0
Gli attacchi di Shuckworm (a.k.a. Gamaredon) non si...Apr 10, 2025 0
I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto che ToddyCat, un...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci,Apr 08, 2025 0
Borys Musielak, un ricercatore di sicurezza, ha utilizzato...