Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Lug 02, 2024 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, News, RSS 0
Le coperture assicurative contro i cyberattacchi stanno diventando sempre più importanti, tanto che le aziende stanno migliorando le proprie difese proprio per sfruttarle: secondo la ricerca “Cyber Insurance and Cyber Defenses 2024: Lessons from IT and Cybersecurity Leaders” di Sophos, il 76% delle organizzazioni sta migliorando il proprio assetto di sicurezza per accedere alle cyberassicurazioni.
Il 67% delle aziende intervistate ha investito sul potenziamento delle difese anche per ridurre i premi delle , mentre un 30% per migliorare le condizioni delle polizze.
Pixabay
“Il fatto che il 76% delle aziende abbia investito in cyberdifese per poter accendere una polizza cyberassicurativa dimostra come le compagnie assicuratrici stiano costringendo i clienti a implementare alcune di queste misure essenziali: ciò sta facendo la differenza e sta avendo un impatto più ampio e positivo sulle aziende in generale” ha affermato Chester Wisniewski, director, global Field CTO. “Tuttavia, anche se le cyberassicurazioni sono vantaggiose per le aziende, esse rappresentano solo una componente di un’efficace strategia di mitigazione del rischio. Le aziende devono ancora lavorare sul rafforzamento delle loro difese. Un cyberattacco può avere impatti profondi dal punto di vista sia operativo che reputazionale, e in questo una cyberassicurazione non può essere d’aiuto“.
La ricerca ha infatti evidenziato che solo l’1% di chi ha richiesto un risarcimento ha ottenuto il 100% dei costi sostenuti per rimediare alle conseguenze dell’incidente. La ragione principale dietro questa mancata copertura totale dei costi è data dal superamento del tetto risarcibile: secondo la ricerca The State of Ransomware 2024 di Sophos, lo scorso anno i costi di ripristino in seguito ad attacchi ransomware sono aumentati del 50%, toccando in media i 2.73 milioni di dollari.
Il 99% delle aziende intervistate che hanno potenziato le loro difese a scopi assicurativi ha affermato di aver conseguito anche vantaggi più ampi in termini di sicurezza, come maggior protezione, alleggerimento delle risorse IT e diminuzione delle segnalazioni di allerta.
“Gli investimenti a favore delle cyberdifese sembrano avere un effetto domino in termini di vantaggi producendo risparmi sui premi assicurativi che possono essere quindi dedicati ad altre difese per migliorare globalmente la postura di sicurezza. Col diffondersi delle polizze di cyberassicurazione si spera dunque che la sicurezza delle aziende continui a migliorare. Le cyberassicurazioni non faranno scomparire gli attacchi ransomware, ma potranno essere tranquillamente una parte della relativa soluzione” ha concluso Wisniewski.
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Feb 27, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...