Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Gen 13, 2017 Marco Schiaffino Hacking, In evidenza, Leaks, News, RSS 0
A sei mesi dalla loro comparsa, gli Shadow Brokers tornano a casa con la coda tra le gambe. I loro piano di arricchirsi vendendo gli strumenti di hacking che sostengono di aver sottratto all’NSA si è rivelato un fallimento su tuta la linea.
Il gruppo ha cominciato a far parlare di sé nello scorso agosto, quando hanno messo in vendita un pacchetto di exploit e strumenti che sarebbero provenuti dall’arsenale informatico dell’Equation Group, gli specialisti di hacking dell’NSA.
Per dimostrare la bontà della merce, gli Shadow Brokers hanno anche reso pubblici alcuni dei tool in loro possesso, che facevano leva su exploit basati su vulnerabilità zero-day di alcuni firewall commerciali.
L’asta, nelle loro speranze, avrebbe dovuto raggiungere cifre astronomiche, al punto che gli hacker avevano annunciato che se avesse superato il milione di bitcoin (568 milioni di dollari) avrebbero potuto rilasciare altri strumenti gratuitamente.
Il messaggio con cui gli aspiranti milionari danno l’addio alle scene. Le righe finali testimoniano una certa delusione…
Le cose, però, non sono andate come si aspettavano e l’offerta più alta, a quanto pare, è stata di 25 dollari. Un buco nell’acqua di fronte al quale gli Shadow Brokers hanno deciso di cambiare strategia.
Non più un’asta online, ma un crowdfunding in seguito al quale avrebbero rilasciato pubblicamente tutto il materiale in loro possesso. Obiettivo: raccogliere 10.000 bitcoin (6,3 milioni di dollari). Stando al contenuto del loro wallet, però, l’idea non ha suscitato grandi entusiasmi. Sull’account ci sono poco più di 10 bitcoin, pari a circa 8.600 dollari.
L’ultimo tentativo di cavare qualche soldo risale a un paio di giorni fa, quando gli Shadow Brokers si sono rifatti vivi cercando di piazzare un pacchetto di exploit per Windows e strumenti per aggirare i controlli antivirus. Prezzo richiesto: 675.000 dollari.
Difficile capire cosa sia successo a questo punto, ma quello che è certo è che gli aspiranti milionari hanno deciso di mollare il colpo.
Con una sorta di lettera pubblicata su ZeroBin, gli Shadow Brokers annunciano il loro ritiro dalle scene, condendo il tutto con il rilascio dei tool (buona parte dei quali inefficaci) offerti nell’ultima tornata.
Un abbandono, però, solo a metà. “L’offerta degli Shadow Brokers è sempre valida. Nessuna scadenza” si legge nel comunicato. Insomma: la loro speranza di portare a casa i tanto agognati 10.000 bitcoin è ancora viva. Sognare, d’altra parte, non costa nulla.
Dic 06, 2023 0
Ott 06, 2022 0
Set 06, 2022 0
Giu 08, 2022 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...