Aggiornamenti recenti Aprile 1st, 2025 2:38 PM
Gen 17, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
L’interazione tra app e servizi diversi è senza dubbio un valore aggiunto, ma la loro implementazione rischia di creare qualche problema sotto il profilo della sicurezza.
L’ammonimento rivolto agli sviluppatori arriva da Fallible, che ha recentemente sviluppato uno strumento online di reverse engineering che consente di dare un’occhiata ai componenti delle app Android.
Il tool, stando a quanto si legge nel loro post, era stato creato per soddisfare un’esigenza interna, ma i ricercatori avevano deciso poi di renderlo disponibile a tutti.
Nel corso degli ultimi 3 mesi è stato utilizzato per “disassemblare” la bellezza di 16.000 app. Dando un’occhiata ai risultati delle analisi, i ricercatori si sono resi conto che una bella fetta delle applicazioni analizzate (circa 2.500) contenevano chiavi o informazioni sensibili di terze parti.
I ricercatori di Fallible hanno stilato una classifica dei servizi che, in qualche modo, rischiano di vedersi esposti a causa dell’utilizzo di chiavi o componenti riservati.
In molti casi si tratterebbe di componenti innocue, o comunque indispensabili per garantire un corretto funzionamento.
In alcune app (304, per la precisione) però, nel codice sarebbero inserite chiavi e componenti che, se estratte, creerebbero qualche problema a livello di sicurezza per i gestori dei servizi a cui fanno riferimento.
Il suggerimento dei ricercatori di Fallible agli sviluppatori, in definitiva, è di valutare con attenzione caso per caso se sia effettivamente indispensabile inserire elementi del genere.
Mar 14, 2025 0
Mar 07, 2025 0
Set 24, 2024 0
Set 16, 2024 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...