Aggiornamenti recenti Aprile 11th, 2025 3:57 PM
Gen 25, 2017 Marco Schiaffino Hacking, News, Vulnerabilità 0
Là fuori, per fortuna, non ci sono solo pirati informatici e criminali disposti a tutto pur di guadagnare qualche dollaro sfruttando le vulnerabilità dei sistemi online. Esiste anche qualche “buon samaritano” che usa le sue capacità per nobili propositi.
Il caso, riportato via Twitter, si accoda all’ondata di attacchi che hanno interessato numerosi server che ospitavano database basati su piattaforme Mongo DB, ElasticSearch e simili, di cui abbiamo parlato diffusamente nelle settimane scorse.
Lo schema, che si potrebbe battezzare come ransom-hacking, è sempre lo stesso: i pirati si introducono nei server sfruttando vulnerabilità note o errori nella configurazione, rubano i dati memorizzati sul server e chiedono un riscatto per la loro restituzione.
Questa volta, però, le violazioni riguardano i server basati su Apache Cassandra e (almeno per il momento) sono del tutto incruente, anzi: sembra che l’autore abbia l’unico scopo di prevenire eventuali attacchi.
La notizia di questa curiosa campagna di prevenzione è stata data via Twitter da Victor Gevers.
Il Robin Hood dei database si limita ad accedere ai server e a inserire una nuova tabella che si chiama “your_db_is_not_secure”. Al suo interno non c’è alcuna informazione, ma l’amministratore viene per lo meno messo al corrente del fatto che chiunque potrebbe accedere ai suoi dati.
Si spera che gli amministratori siano abbastanza reattivi da mettere in campo tutte le contromisure necessarie per evitare altre (più pericolose) intrusioni nei loro sistemi.
Una ricerca su Shodan, infatti, mostra che ci sono ancora circa 2.600 server con Apache Cassandra accessibili da Internet che sono a rischio attacco. Numeri certamente inferiori a quei relativi alle decine di migliaia di server Mongo DB compromessi nelle ultime settimane, ma comunque rilevanti.
Lug 23, 2020 0
Set 05, 2017 0
Giu 05, 2017 0
Gen 13, 2017 0
Apr 11, 2025 0
Apr 11, 2025 0
Apr 10, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 11, 2025 0
La gestione delle identità macchina è il punto critico...Apr 11, 2025 0
Gli attacchi di Shuckworm (a.k.a. Gamaredon) non si...Apr 10, 2025 0
I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto che ToddyCat, un...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci,Apr 08, 2025 0
Borys Musielak, un ricercatore di sicurezza, ha utilizzato...