Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Feb 23, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Scenario, Tecnologia 0
Gli esperti di sicurezza sono spesso scettici sull’efficacia delle normative e regolamentazioni su Internet. Non c’è dubbio, però, che gli enti pubblici abbiano un ruolo sempre più importante per lo meno nella regolamentazione di Internet e nell’implementazione degli standard che permettono di migliorarne la sicurezza.
Il problema, piuttosto, è che le loro indicazioni rischiano di rimanere lettera morta fino a quando non sono accompagnate da sanzioni.
L’ennesima dimostrazione arriva dall’Olanda, dove l’ente che gestisce la registrazione dei domini (SIDN) ha denunciato un grave ritardo nell’applicazione delle norme in merito agli standard di sicurezza.
Il dato più preoccupante nel rapporto di SIDN è che la categoria in cui le aziende sono meno zelanti nell’applicare i regolamenti sono proprio quelle che, almeno in teoria, dovrebbero avere più interesse a garantire la sicurezza dei loro clienti: le banche.
Ci si aspetterebbe che il settore bancario sia il più sensibile al tema della sicurezza online. Purtroppo, non è così.
Il report punta i riflettori in particolare sull’implementazione di DNSSEC, lo standard che permette di garantire la sicurezza e l’affidabilità delle informazioni fornite dai sistemi DNS e che permette un controllo automatico per verificare che la navigazione non sia dirottata su siti diversi da quelli legittimi.
Solo il 6% dei domini .nl registrati da istituti di credito, infatti, hanno adottato DNSSEC. Sul totale dei 7.000 domini controllati, il settore che ha fatto meglio (e ci mancherebbe) è quello governativo, con un 59% di domini “a norma”. La scadenza per l’implementazione è fissata per la fine del 2017.
Feb 15, 2024 0
Apr 28, 2021 0
Ott 04, 2018 0
Giu 21, 2018 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...