Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Nov 13, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, In evidenza, Intrusione, News, RSS 0
È uno degli incubi legati alla sicurezza informatica che si concretizza: la possibilità di violare i sistemi di un aeroplano senza che sia necessario avere accesso fisico ai sistemi.
Come riporta Avionics, a portare a termine l’attacco è stato un team che fa capo al Dipartimento della Homeland Security (DHS) che ha reso pubblica la notizia nel corso del CyberSat Summit 2017 che si è tenuto la scorsa settimana a Tysons Corner, Virginia.
Stando a ciò che si è potuto sapere, la violazione del Boeing 757 ha richiesto due giorni di lavoro ed è avvenuta “attraverso le comunicazioni su frequenze radio”. Insomma: i sistemi dell’aeroplano sono stati violati in remoto, senza la necessità di accedere fisicamente ai sistemi.
Sono rimasti pochi 757 in servizio, uno dei quali viene usato da Donald Trump e da Mike Pence.
A condurre il test è stato Robert Hickey, della Cyber Security Division all’interno del DHS Science and Technology (S&T) Directorate. Le sue parole non lasciano dubbi: “nessuno ha toccata l’aeroplano e non avevamo un infiltrato. Abbiamo usato classici strumenti che vengono usati per le violazioni di sistemi del genere e siamo stati in grado di stabilire una presenza sul velivolo”.
In passato si è già parlato di attacchi hacker ai danni dei sistemi informatici installati sugli aeroplani di linea in occasione delle clamorose rivelazioni da parte di Chris Roberts, un hacker che è stato arrestato dall’FBI dopo aver ammesso (denunciato sarebbe più corretto) di essere riuscito a infiltrarsi nei sistemi attraverso il Wi-Fi utilizzato dai sistemi di entertainment presenti sui velivoli.
La notizia di una violazione a distanza attraverso le comunicazioni radio apre decisamente inquietanti e, soprattutto, la necessità di rivedere i sistemi di sicurezza a bordo. Anche se è improbabile che i velivoli più recenti soffrano delle stesse vulnerabilità.
Feb 12, 2025 0
Set 03, 2024 0
Lug 16, 2024 0
Apr 08, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...