Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Gen 02, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, Malware, News, RSS 1
Nonostante il recente calo delle quotazioni di Bitcoin e soci, i pirati informatici continuano imperterriti a cercare nuovi stratagemmi per diffondere su Internet miner nascosti all’interno di siti Internet e di componenti software.
Dopo gli attacchi ai siti Web della fine di novembre e la recente ondata in Russia di software pirata che contengono un miner nascosto, ora è il turno di un’estensione per Chrome nella quale i cyber-criminali hanno “infilato” un JavaScript in grado di generare cripto-valuta sfruttando la potenza di calcolo del PC di chi utilizza l’estensione sul suo browser.
Il software in questione è il solito CoinHive (ne abbiamo parlato in questo articolo) mentre l’estensione presa di mira si chiama Archive Poster. Si tratta di un componente aggiuntivo per Chrome che rende più facili alcune operazioni su Tumblr.
Risultato: i computer su cui veniva installata l’estensione, fino a quando Chrome era in funzione, dedicavano una buona percentuale della loro potenza di calcolo a generare Monero per conto de pirati informatici.
Archive Poster è stato modificato all’inizio di dicembre e adesso l’estensione è stata prima rimossa dallo store di Google Chrome, poi reinserita in una versione 4.4.4.0 che viene indicata come “sicura”.
Ora su Chrome è comparsa una nuova versione “pulita”, ma la pagina è completamente nuova. Una scelta degli sviluppatori per evitare confusione?
Resta da capire se il JavaScript (che viene richiamato attraverso un’URL) sia stato inserito intenzionalmente dagli sviluppatori dell’estensione o si sia trattato invece di un classico caso di hacking ai loro danni.
Nei mesi scorsi i cyber-criminali hanno infatti avviato una massiccia campagna di phishing nei confronti di numerosi sviluppatori (come è accaduto in questo caso) per impossessarsi dei loro account e caricare versioni infette delle estensioni.
Lug 29, 2024 0
Giu 18, 2024 0
Mag 23, 2024 0
Mag 16, 2024 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...
One thought on “Un miner nascosto in un’estensione di Chrome con 100.000 utenti”