Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Feb 23, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 1
La lezione di oggi può essere riassunta con una semplice frase: “Si fa presto a dire patch”. Protagonista del siparietto educativo è Microsoft, che nell’ultima tornata di aggiornamenti si è resa protagonista di un classico errore dovuto a una certa leggerezza nella gestione del problema.
Tutto gira intorno a una vulnerabilità (CVE-2018-0826) individuata lo scorso novembre da James Forshaw del solito Project Zero Team, il gruppo di ricercatori Google che ultimamente stanno complicando non poco la vita a Satya Nadella e soci.
La falla di sicurezza, nel dettaglio, consentirebbe di ottenere l’accesso in scrittura a cartelle di sistema (per esempio \Windows) che normalmente non dovrebbero essere raggiungibili. Si tratta di un bug che non consente, da solo, di compromettere il PC e per sfruttarlo l’eventuale malware deve già essere installato sulla macchina.
Il suo utilizzo, però, consente a un software malevolo di ottenere una maggiore libertà d’azione con estrema semplicità e rappresenta quindi un boccone piuttosto ghiotto per i pirati informatici.
Microsoft ha pubblicato una patch che corregge il problema, ma il risultato sembra lasci piuttosto a desiderare. Forshaw, infatti, nel suo report aveva evidenziato due possibili metodi per sfruttare la vulnerabilità. Microsoft con il suo aggiornamento ne ha bloccato solo uno, mentre il secondo può ancora funzionare.
Paradossalmente, la vulnerabilità colpisce solo Windows 10 e Windows Server 2016, ma non sulle versioni meno recenti del sistema operativo Microsoft. In ogni caso, per ottenere l’aggiornamento che corregge davvero la falla, ci toccherà aspettare il prossimo giro…
Mar 28, 2025 0
Mar 26, 2025 0
Mar 25, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...
One thought on “Microsoft corregge la vulnerabilità, ma non del tutto”