Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Mar 02, 2018 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 1
Dopo settimane d’incertezza e una raffica di problemi che hanno travolto gli sviluppatori e le aziende coinvolte, sembra che la vicenda Spectre stia finalmente prendendo una piega diversa.
A segnare la svolta è la decisione di Microsoft di collaborare attivamente per distribuire gli aggiornamenti del Microcode dei processori Intel.
Quando la vulnerabilità è stata resa pubblica all’inizio dell’anno si è capito subito che avrebbe creato non pochi problemi. Prima di tutto perché riguarda un aspetto particolarmente profondo come le modalità di funzionamento dei processori, in secondo luogo perché tocca interessi economici decisamente “importanti”.
La cronaca seguente ha confermato le previsioni tra aggiornamenti difettosi, polemiche sulle strategie scelte per correggere il problema e clamorosi passi indietro che hanno portato molti produttori di PC a ritirare le patch che avevano pubblicato.
Sullo sfondo, però, rimaneva un problema più grande. Visto che gli aggiornamenti in questione venivano rilasciati dai singoli produttori, la loro implementazione avrebbe richiesto un intervento “attivo” da parte dei singoli utenti, che avrebbero dovuto andare sul sito, trovare l’aggiornamento giusto, scaricarlo e installarlo.
Insomma: qualcosa che non ci si aspetta assolutamente dall’utilizzatore “medio” di computer, soprattutto se si considera che difficilmente chi usa il PC a casa o in un piccolo ufficio potrà sapere che è necessario applicare l’aggiornamento.
Con l’intervento di Microsoft, tutto diventa più facile. Le patch saranno infatti distribuite attraverso Windows Update e ci sono buone speranze che in questo modo siano applicate dalla maggioranza delle persone.
Gli aggiornamenti arriveranno automaticamente per i sistemi Windows attraverso gli aggiornamenti periodici distribuiti da Microsoft.
Ieri Microsoft ha rilasciato il primo aggiornamento, che interessa i processori Intel Skylake di sesta generazione. Nelle prossime settimane arriveranno le altre patch e (si spera) nel giro di qualche tempo la maggior parte dei computer vulnerabili avrà ricevuto la patch.
Unico neo: le patch verranno distribuite solo per la versione 1709 di Windows 10 Fall Creators. Chi per qualsiasi motivo avesse aspettato a fare l’aggiornamento non la riceverà.
Mar 28, 2025 0
Mar 26, 2025 0
Mar 25, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...
One thought on “Microsoft aiuta Intel a distribuire le pacth per Spectre”