Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Nov 15, 2018 Marco Schiaffino Hacking, News, RSS 0
I dettagli tecnici si conosceranno solo tra 90 giorni, ma da Tokyo le notizie parlano chiaro: gli hacker che hanno partecipato al Mobile Pwn2Own 2018 sono riusciti a portare a casa vittime eccellenti.
I colpi più spettacolari li ha messi a segno il team Fluoroacetate, composto da Amat Cama e Richard Zhu, che hanno violato la “balena bianca” di questo Own2Pwn: l’iPhone X.
Gli hacker sono riusciti a compromettere il nuovo gioiellino di Apple sfruttando una vulnerabilità “just-in-time” attraverso la rete W-Fi che gli ha permesso di aggirare la sandbox.
Lo stesso team ha “abbattuto” il Samsung Galaxy S9, attraverso una tecnica particolarmente insidiosa. L’attacco, infatti, non agisce attraverso Wi-Fi ma a livello baseband. In pratica colpisce qualchecosa su cui l’utente di solito non ha controllo o, per lo meno, un livello di attenzione minimo, se non nullo.
Per quanto riguarda lo Xiaomi Mi6, la bandiera bianca è stata alzata davanti a un attacco Wi-Fi messo a punto da MWR Labs (Georgi Geshev, Fabi Beterke e Rob Miller) che sfrutta una “catena” composta da cinque differenti vulnerabilità.
Lo stesso team è stato in grado di mettere a sua volta K.O. il Galaxy S9, utilizzando una “chain” di tre vulnerabilità.
La soddisfazione per il risultato è stata espressa da Ed Parsons di F-Secure (MWR è una società controllata dall’azienda finlandese – ndr) visibilmente entusiasta della prestazione.
“Con la ricerca allarghiamo i confini della sicurezza informatica, aiutando i nostri clienti a prevedere, proteggere, rilevare e rispondere ai moderni attacchi informatici”, ha affermato Parsons. “Pwn2Own è una grande opportunità per metterci alla prova e continuare a proteggere la tecnologia su cui molti di noi fanno affidamento. Siamo molto orgogliosi dell’ultima vittoria del team e del loro track record complessivo in questa competizione.”
Tutte le informazioni sui bug sfruttati negli attacchi sono stati naturalmente trasmessi alle aziende interessate, che stanno già lavorando agli aggiornamenti.
Nov 09, 2023 0
Ott 27, 2022 0
Mar 23, 2022 0
Feb 07, 2022 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...