Aggiornamenti recenti Aprile 17th, 2025 9:30 AM
Gen 08, 2019 Marco Schiaffino Gestione dati, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Quello che coinvolge Skype e Android è un caso in cui è davvero difficile capire chi l’abbia combinata più grossa e, a ben guardare, forse Microsoft e Google meritano un ex-aequo.
Se Android (di nuovo) dimostra di essere un vero colabrodo a livello di sicurezza, la superficialità degli sviluppatori Microsoft in Skype in questo caso ha toccato vette mai raggiunte prime.
Le versioni di Skype precedenti alla 8.36.0.52, rilasciata lo scorso 23 dicembre, contengono infatti un bug clamoroso, che permette di accedere a documenti, foto e applicazioni senza inserire il PIN o altri sistemi di autenticazione.
Ad accorgersene è stato Florian Kunushevci, un ricercatore kossovaro di 19 anni, che ha anche illustrato la falla di sicurezza in un video.
Tutto parte dal fatto che sia possibile rispondere a una chiamata Skype sul telefono anche se è in stato di blocco.
A differenza di altre applicazioni, però, il software di messaggistica Microsoft consente di eseguire una serie di operazioni durante la chiamata che permettono di accedere a un gran numero di funzioni e dati sul telefono, a partire dall’elenco contatti passando per le foto e altre app raggiungibili tramite browser.
Kunushevci ha segnalato il problema a Microsoft, che ha corretto il problema nella nuova versione della sua app. Chi non ha ancora aggiornato Skype sul suo dispositivo Android, però, farebbe meglio a farlo.
Il rischio non è elevato in caso di smarrimento o furto (difficile che uno sconosciuto riesca a risalire al nostro nome Skype) quanto nel caso in cui a metterci sopra le mani sia qualcuno che ci conosce, come una fidanzata o un fidanzato gelosi che hanno voglia di ficcare il naso negli affari nostri.
Apr 16, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 26, 2025 0
Mar 25, 2025 0
Apr 17, 2025 0
Apr 16, 2025 0
Apr 15, 2025 0
Apr 14, 2025 0
Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 17, 2025 0
Alcuni ricercatori di sicurezza hanno scoperto una nuova...Apr 16, 2025 0
Aggiornamento: “Il programma CVE ha un valore...Apr 16, 2025 0
Microsoft sta per rilasciare una nuova funzionalità di...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 14, 2025 0
La settimana scorsa Fortinet ha rilasciato un fix per