Aggiornamenti recenti Marzo 28th, 2025 3:40 PM
Set 26, 2016 Marco Schiaffino Commenti disabilitati su Guida completa a Instagram per genitori
Probabilmente arriverà molto presto il giorno in cui tuo figlio, adolescente o poco più, ti dirà che sta usando Instagram, o forse avrà già installato l’app sul suo cellulare.
La prospettiva che le sue foto compaiano su un sito pubblico magari non è allettante, ma nella maggioranza dei casi la conseguenza peggiore sarà qualche foto imbarazzante con cui potrai decorare la torta del suo 18° compleanno.
Per molti teenager avere un account Instagram è essenziale quanto avere un cellulare, perciò non sorprenderti quando tuo figlio vorrà iscriversi.
In previsione della marea di selfie, abbiamo approntato una guida per Instagram che chiarisce i concetti di base, per aiutarti a stabilire le regole fondamentali.
Gli utenti di Instagram devono avere minimo 13 anni, ma di fatto hanno un account anche ragazzi più giovani. Nell’ipotesi migliore, tuo figlio ti chiederà il consenso prima di iscriversi, ma molti scaricano l’app senza dir nulla ai genitori.
I teenager sono nativi digitali e quasi sempre ne sanno a sufficienza per cominciare all’istante. Drizza le antenne e inserisci il nome di tuo figlio su Google seguito da “Instagram”.
Oppure prova semplicemente a parlargliene. Se non ha ancora 13 anni, ma lo ritieni abbastanza responsabile, puoi aiutarlo tu a configurare un account se l’idea lo attira.
Creare un account Instagram è una procedura molto semplice: bastano un dispositivo e un indirizzo e-mail. Una volta scaricata l’app, l’indirizzo e-mail serve per iscriversi.
Tuo figlio dovrà quindi specificare un nome e una password. Spiega la funzione di protezione della password e perché è importante non rivelarla a nessuno. In fatto di sicurezza anche il bambino più esperto di tecnologia può dimostrare scarso senso pratico.
Nel caso di un utente più giovane,m è consigliabile imporre come condizione per l’apertura dell’account l’uso di una password che conosci anche tu. Con il passare del tempo, la relazione di fiducia instaurata lo porterà a rivolgersi a te per eventuali problemi.
Infine servirà un nome utente. Se insiste nel voler usare un nome utente del tipo 1Directioner4Eva, non tentare di dissuaderlo: i suoi interessi e passioni sono del tutto legittimi.
Ora che è ufficialmente su Instagram è arrivato il momento di aggiungere una foto per il profilo. Dedica qualche minuto a spiegargli che cosa evitare, ad esempio pose allusive o gesti volgari. Aspettati pure uno scocciato “Dai?!”, ma è meglio essere chiari sin dall’inizio.
L’ultimo passo è l’importazione dei contatti dal cellulare o da Facebook, se ha un account.
E allora, a cosa serve Instagram? Instagram è una piattaforma di condivisione di foto e video collegabile ad altri account di social network, come Facebook e Twitter. Puoi scattare una foto da Instagram o caricarne una scattata con la fotocamera del cellulare.
È tutta questione di filtri, che danno a una foto semplice un fascino “retrò”, o trasformano una giornata qualunque in spiaggia in un’immagine esotica degna di una brochure. L’opzione tilt-shift, poi, permette di alterare la messa a fuoco, e l’effetto Lux di arricchire i colori.
Il fascino di Instagram sta nella sua semplicità e nella rapidità con cui abbellisce i tuoi scatti. Con Instagram puoi realizzare anche brevi video, da 3 a 15 secondi. Si può pubblicare un video oppure riunire insieme una serie di fotogrammi e, ovviamente, utilizzare i filtri.
Ma, soprattutto, Instagram è condivisione social. Pubblicare delle foto online diventerebbe una noia se non fosse per i commenti degli altri, la possibilità di incontrare persone o taggare gli amici.
Puoi anche menzionare qualcuno in un post e lui o lei lo vedranno notificato nel loro feed. È proprio questa interazione sociale ciò che più attira gli adolescenti.
Molti non pubblicano affatto le proprie foto, ma seguono altri utenti e hashtag (essenzialmente è un sistema per indicizzare e organizzare le foto), preferendo condividere, interagire e inserire i “Mi piace”.
Gen 18, 2019 0
Mar 28, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Gen 18, 2019 0
Mar 28, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Mar 06, 2025 0
Le aziende temono gli attacchi informatici e la loro...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel...Mar 27, 2025 0
Dopo una settimana di speculazioni, è arrivata la...Mar 26, 2025 0
L’ultimo aggiornamento di Windows sta creando non...